In questa sezione sono disponibili i dati più recenti sul numero di istituzioni educative dal livello preprimario al secondario (livelli ISCED 0-3). Le informazioni sulle istituzioni del livello terziario (livelli ISCED 5-8), possono essere trovati nel Registro europeo dell’istruzione terziaria. Una panoramica generale delle istituzioni che offrono istruzione degli adulti pubblica è disponibile nel capitolo dedicato (capitolo 8). Le note sotto la tabella forniscono le necessarie spiegazioni metodologiche per una migliore interpretazione dei dati.
Tipo di scuola | Livelli ISCED | Principale orientamento | Numero di scuole | ||||
Totale | Pubbliche | Private dipendenti | Private indipendenti | ||||
Scuole dell’infanzia | 0 | (-) | 21 768 | 14 966 | (-) | 6 802 | |
Scuole primarie | 1 | (-) | 15 511 | 15 177 | (-) | 1 334 | |
Scuole secondarie di I grado | 2 | G | 7 915 | 7 287 | (-) | 628 | |
Scuole secondarie di II grado | 3 | G,P | 7 072 | 5 435 | (-) | 1 637 | |
Fonte: dati elaborati in base alle rilevazioni del Ministero dell’istruzione e del merito, 2024 e 2025. Ulteriori dati sono disponibili nella sezione 'Pubblicazioni’ del sito del Ministero dell’istruzione e del merito |
|||||||
G = Generale | P = Professionale | ||||||
(:) Dati non disponibili | (-) Non applicabile | ||||||
Terminologia |
Note
La tabella mostra il numero delle scuole in base ai punti di erogazione.
La colonna ‘Pubbliche’ si riferisce all’insieme delle scuole statali e delle scuole non-statali gestite da soggetti pubblici che, nel dettaglio ammontano a: 1 895 scuole dell’infanzia, 604 scuole primarie, 178 scuole secondarie di I grado e 112 scuole secondarie di II grado.
I programmi generali sono organizzati presso i licei, mentre i corsi professionali sono forniti dagli istituti tecnici e dagli istituti professionali. Tuttavia, un istituto di istruzione secondaria di II grado può ospitare uno o più programmi fra generali e professionali. In questo caso la scuola è calcolata come un solo istituto.