Skip to main content
European Commission logo
EACEA National Policies Platform:Eurydice
Tipi di formazione
Switzerland

Switzerland

8.Formazione generale professionale per adulti

8.4Tipi di formazione

Last update: 20 February 2024

L'offerta di corsi di formazione continua è molto vasta e si differenzia, in base al gruppo target, negli obiettivi, nei contenuti e nella durata e vengono definiti dagli operatori della formazione continua.

Le condizioni di ammissione dipendono dalla tipologia di formazione continua. Per la maggior parte dei corsi di formazione continua non sono previste particolari condizioni di ammissione.

Le offerte di formazione continua presso istituzioni del settore terziario (università, politecnici e scuole specializzate superiori) o corsi preparatori per esami federali richiedono invece determinati diplomi come condizione di ammissione. Di seguito si illustrano la formazione continua presso le istituzioni del settore terziario nonché i corsi e gli iter di formazione presso le altre istituzioni.

Offerte di formazione continua presso le istituzioni del settore terziario

Formazione continua presso le università, i politecnici, le scuole universitarie professionali e le alte scuole pedagogiche

L’associazione mantello delle università svizzere swissuniversities ha definito diversi parametri di riferimento al fine di creare prescrizioni quadro unitarie per la formazione continua presso le scuole universitarie. È possibile conseguire presso le università e i politecnici, presso le scuole universitarie professionali, nonché presso le alte scuole pedagogiche, oltre alle attestazioni del corso, anche i seguenti titoli:

  • Master of Advanced Studies (MAS): il master di formazione continua si rivolge di regola a persone in possesso di un diploma universitario di master e che perlopiù già lavorano. I cicli di studio MAS durano almeno due anni e, nella maggioranza dei casi, sono frequentati parallelamente all’attività lavorativa. Come studio a tempo pieno durano almeno un anno. Presuppongono l’elaborazione di un progetto di master e rappresentano il massimo titolo di formazione continua che si possa conseguire presso un’istituzione universitaria. I titoli accademici più conosciuti sono Executive Master of Business Administration (E)MBA), Master of Public Health (MPH), Legum Master (LL.M.) o Master uf Public Administration (MPA).
  • Diploma of Advanced Studies (DAS): si definiscono DAS i cicli di studio che portano al conseguimento di un diploma e che offrono una formazione approfondita in uno specifico ambito specialistico. I cicli DAS durano di norma da uno a due anni e spesso prevedono, oltre alle lezioni in presenza e allo studio individuale, l’elaborazione di una tesi finale. Viene conferito il diploma di formazione continua "Diploma of Advanced Studies".
  • Certificate of Advanced Studies (CAS): i CAS sono cicli di studi che rilasciano un certificato. Spesso si possono associare più programmi CAS e proseguire con un MAS o un DAS, a seconda dell’offerta. I cicli di studio CAS durano di norma da qualche mese ad un anno e possono prevedere, oltre a lezioni in presenza e allo studio individuale, la stesura di un breve lavoro di progetto. Si conclude col certificato "Certificate of Advanced Studies".

 

Designazione Titolo Requisiti/Volume
Programma MAS Master of Advanced Studies MAS minimo 60 crediti ECTS
Corso di diploma

Diploma di formazione continua

Diploma of Advanced Studies DAS

minimo 30 crediti ECTS
Corso certificato

Certificato

Certificate of Advanced Studies CAS

minimo 10 crediti ECTS
Corso di formazione continua Attestato di partecipazione nessun requisito speciale

 

Formazione continua presso le scuole specializzate superiori

I cicli di studio postdiploma presso le scuole specializzate superiori si rivolgono innanzitutto a chi ha concluso una formazione professionale superiore (livello terziario) e desidera specializzarsi ulteriormente nel proprio settore. I cicli di studio postdiploma comprendono almeno 900 ore di studio.

I cicli di studio postdiploma sono riconosciuti dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), ma a differenza dei cicli di studio formali delle scuole specializzate superiori, non sono basati su programmi quadro d’insegnamento, ad eccezione del settore sanitario.

I cicli di studio postdiploma presso le scuole specializzate superiori si concludono con un diploma riconosciuto dalla Confederazione. Al titolo di diploma si aggiunge la menzione SPD SSS (ad es. "controller dipl. SPD SSS").

Oerte di formazione continua al di fuori delle istituzioni del settore terziario

Molti enti erogano formazione continua al di fuori del settore terziario. Si va dai corsi di lingua a tutti i livelli, all’informatica, all’artigianato, fino ai corsi ad orientamento professionale o gli iter di formazione finalizzati a conferire una specializzazione lavorativa o a far acquisire competenze dirigenziali. Le condizioni di ammissione dipendono dal tipo di formazione continua. La struttura dei corsi e degli iter di formazione, l’impegno in termini di tempo, le forme delle attestazioni di profitto ecc. differiscono molto e dipendono dalla formazione continua scelta. Il tipo di titolo varia a seconda dell’organizzazione della formazione continua. Gli enti conferiscono certificati propri oppure attestazioni di partecipazione ai corsi, non riconosciuti dallo Stato.

I corsi di preparazione agli esami federali costituiscono un caso particolare. I corsi di preparazione preparano a un titolo di livello terziario della formazione professionale superiore (esame di professione che porta ad un attestato professionale federale o esame professionale superiore che porta ad un diploma federale). Sono impostati in maniera diversa gli uni dagli altri e non sono regolamentati dalla Confederazione. Tuttavia, se i corsi sono inseriti nell'elenco dei corsi di preparazione, i partecipanti ai corsi possono ricevere un finanziamento orientato alla persona dopo aver superato l'esame federale.

Offerte formative per l'acquisizione di competenze fondamentali

La promozione delle competenze di base degli adulti è parte integrante della politica nazionale della formazione continua. In collaborazione con esperti, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) ha finora elaborato due quadri di riferimento. Questi definiscono quali conoscenze in matematica e nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione appartengono alle competenze di base. Per il periodo 2021-2024 la promozione delle competenze di base degli adulti è finanziata con un contributo federale di 43 milioni di franchi. Questo importo è almeno raddoppiato dai Cantoni. Gli obiettivi per questo periodo sono definiti in un documento programmatico firmato dalla SEFRI e dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). Per il periodo 2021-2024, 21 Cantoni hanno elaborato un proprio programma per promuovere le competenze di base degli adulti. Ciascuno di questi programmi è adattato individualmente in base alle esigenze del rispettivo Cantone. Differiscono in base alla dimensione della popolazione, alle caratteristiche geografiche e organizzative o alle tradizioni già in atto nella promozione degli adulti. Spesso i programmi cantonali offrono occasioni di incontro tra operatori della formazione, corsi di aggiornamento delle competenze di base o corsi di sensibilizzazione del gruppo target e delle persone che sono in contatto con loro.

Offerte formative per conseguire una qualifica riconosciuta in età adulta

Anche gli adulti possono conseguire titoli di studio riconosciuti della formazione formale al livello secondario II (attestato di maturità liceale, certificato di scuola specializzata, attestato di maturità specializzata, attestato federale di capacità, attestato federale di maturità professionale). Vengono rilasciati gli stessi attestati dei cicli di formazione del livello secondario II.

Tra gli operatori dei cicli di formazione corrispondenti per la formazione generale figurano le scuole di maturità liceale per adulti, le scuole specializzate e le scuole di maturità specializzata per adulti. I titoli di studio possono essere conseguiti anche attraverso una preparazione da autodidatta e il superamento degli esami svizzeri di maturità organizzati in maniera centralizzata o dell’esame federale di maturità professionale organizzato in maniera centralizzata per candidati liberi. Nell’ambito della formazione professionale rientrano in questa categoria: la formazione professionale di base abbreviata, la partecipazione agli esami finali regolari della formazione professionale di base senza aver frequentato il regolare ciclo di formazione formale, la validazione di apprendimenti acquisiti nonché il conseguimento a posteriori della maturità professionale.

Acquisizione di un titolo di studio di formazione generale di livello secondario II in età adulta

Gli adulti possono ottenere un titolo di studio di formazione generale di livello secondario II (maturità liceale, certificato di scuola specializzata, maturità specializzata). A seconda del titolo di studio conseguito, possono accedere a determinati cicli di formazione di livello terziario.

Conseguimento della maturità liceale a posteriori in età adulta

Per gli adulti che desiderano conseguire il titolo di maturità liceale e quindi avere accesso ai cicli di studio presso le università e i politecnici nonché le alte scuole pedagogiche e, con ulteriori prestazioni (esperienza lavorativa corrispondente), ai cicli di studio presso le scuole universitarie professionali (si veda sotto), sono previste le seguenti opzioni:

  • frequenza di una scuola di maturità liceale riconosciuta per adulti e superamento dell’esame di maturità. Gli adulti frequentano una scuola di maturità riconosciuta (pubblica o privata) per adulti. La formazione si basa sull'Ordinanza o sul Regolamento omonimo della CDPE concernente il riconoscimento degli attestati di maturità liceale (RRM o ORM) e il Piano quadro degli studi per le scuole di maturità per adulti. Valgono quindi gli stessi requisiti minimi delle scuole di maturità convenzionali. Tuttavia, la formazione può essere impartita a tempo pieno nelle scuole a tempo pieno o a tempo parziale parallelamente all’attività lavorativa. Nelle scuole di maturità per adulti l’insegnamento deve avere una durata di almeno tre anni, dei quali una parte conveniente sotto forma di insegnamento diretto. Le scuole stabiliscono le condizioni di ammissione. Spesso è necessario superare un esame di ammissione. Gli adulti sostengono l'esame di maturità presso la scuola riconosciuta che frequentano. Le note finali comprendono i risultati degli esami e le note annuali nelle materie d'esame, nonché le note annuali nelle materie non sottoposte a esame e la valutazione del lavoro di maturità. Si applicano gli stessi criteri di riuscita vigenti per il completamento delle scuole di maturità liceale. Viene rilasciato un attestato liceale di maturità cantonale riconosciuto a livello svizzero.
  • il superamento dell’esame svizzero di maturità, organizzato in maniera centralizzata dalla Commissione svizzera di maturità (CSM) (frequenza di un corso preparatorio presso una scuola non riconosciuta o preparazione da autodidatta). L’esame svizzero di maturità, proposto dalla CSM e organizzato dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione ha luogo ogni anno durante due sessioni d’esame previste nelle tre regioni linguistiche. Le condizioni e le modalità d'esame e i criteri di riuscita sono disciplinati nell'Ordinanza sull'esame svizzero di maturità e nelle relative direttive. Oggetto di esame sono 12 materie (10 discipline fondamentali, un’opzione specifica e un’opzione complementare). Inoltre, prima di iscriversi agli esami ogni allievo deve effettuare un lavoro di maturità, la cui valutazione viene a contare anche per quel che riguarda le note di maturità. Esiste inoltre la possibilità di ottenere un attestato di maturità con la menzione «maturità bilingue». A tal fine, è necessario sostenere esami in tre materie in una seconda lingua. A differenza della frequenza in una scuola di maturità per adulti, gli esami svizzeri di maturità non prevedono la validazione delle note annuali, ma contano solo le note ottenute agli esami.
 Gli adulti possono prepararsi agli esami frequentando una scuola preparatoria privata non riconosciuta. I corsi preparatori non sono regolamentati e possono svolgersi anche a distanza. Gli adulti possono anche prepararsi agli esami individualmente da autodidatti.
 Infine si ottiene un attestato liceale di maturità svizzero. Questo attestato è equivalente agli attestati liceali di maturità rilasciati dalle scuole di maturità liceale riconosciute o dalle scuole di maturità liceale riconosciute per adulti. Nel 2021, 502 persone hanno superato con successo gli esami svizzeri di maturità (in totale gli attestati liceali di maturità sono stati 19’089) (livello secondario II: quota di chi ottiene la maturità).

 

Conseguimento di un certificato di scuola specializzata e un certificato di maturità specializzata in età adulta

Gli adulti possono conseguire una qualifica di scuola specializzata o di maturità specializzata in una scuola riconosciuta a tempo pieno o a tempo parziale per adulti e accedere così a determinati cicli di studio presso le scuole specializzate superiori, le scuole universitarie professionali o le alte scuole pedagogiche. Per informazioni sulle materie, sul piano di studio o sulla valutazione, si rimanda alle informazioni relative alla formazione di scuola specializzata o di maturità specializzata. Infine si ottiene un certificato di scuola specializzata riconosciuto a livello svizzero o un certificato di maturità specializzata riconosciuto a livello svizzero.

Conseguimento di un titolo di studio di formazione professionale di livello secondario II in età adulta

Gli adulti hanno diverse opzioni per ottenere una qualifica professionale federale di livello secondario II (certificato federale di formazione pratica, attestato federale di capacità, attestato federale di maturità professionale). Oltre al titolo di studio riconosciuto, i partecipanti soddisfano anche i requisiti di ammissione per i cicli di formazione di livello terziario.

Formazione professionale di base abbreviata

Gli adulti possono completare una formazione professionale di base abbreviata seguendo una formazione formalizzata. Ciò implica che la persona disponga di competenze professionali specifiche precedenti o di un titolo professionale in una prima professione o di un titolo di studio di formazione generale di livello secondario II. Inoltre è richiesto un contratto di tirocinio con un’azienda di tirocinio. Il tutto viene completato da una procedura di qualificazione. La procedura di qualificazione può essere ripetuta al massimo due volte. A seconda del ciclo di formazione, si ottiene un certificato federale di formazione pratica o un attestato federale di capacità. Le persone che hanno completato due anni di formazione professionale di base e hanno ottenuto un certificato federale di formazione pratica possono completare una formazione professionale di base in forma abbreviata di tre o quattro anni e conseguire un attestato federale di capacità. Le competenze già acquisite possono essere prese in considerazione. Le relative abbreviazioni dei cicli di formazione sono regolamentate nelle ordinanze in materia di formazione per le varie professioni.


In alcune professioni vengono offerti dei cicli di formazione speciali abbreviati per adulti. Ad esempio, nel caso di una seconda formazione professionale di base in un settore professionale inerente.

Partecipazione agli esami finali regolari della formazione professionale di base

Ai sensi della Legge sulla formazione professionale, gli adulti possono essere ammessi a una procedura di qualificazione al di fuori di un ciclo di formazione professionale regolamentato. Si presuppone un'esperienza professionale generale di almeno cinque anni conformemente all’Ordinanza sulla formazione professionale (OFPr) e un'esperienza professionale specifica, solitamente di almeno tre anni. Le condizioni specifiche di ammissione sono definite nell'Ordinanza in materia di formazione per la rispettiva formazione professionale di base. Gli adulti devono acquisire conoscenze professionali e di formazione generale nell’ambito della professione scelta. Pertanto, possono prepararsi alla procedura di qualificazione in diversi modi:

  • Possono frequentare la scuola professionale con gli studenti giovani.
  • Per le professioni più richieste, le scuole professionali o altri operatori di formazione offrono anche corsi preparatori speciali.
  • La preparazione può avvenire anche da autodidatta.

Gli uffici cantonali della formazione professionale sono responsabili dell'ammissione alla rispettiva procedura di qualificazione. A seconda della procedura di qualificazione, si ottiene un certificato federale di formazione pratica o un attestato federale di capacità.
 La procedura di qualificazione può essere ripetuta al massimo due volte.

Validazione degli apprendimenti acquisiti

Oltre all'esame finale, in alcune professioni è possibile seguire una cosiddetta altra procedura di qualificazione. La validazione degli apprendimenti acquisiti rientra in questa categoria. Gli adulti possono documentare le loro competenze operative professionali ed extraprofessionali acquisite in un dossier di validazione e ottenere così un titolo di studio riconosciuto a livello federale. Gli esperti esaminatori valutano le competenze presentate nel dossier e decidono se rilasciare l’attestato federale di capacità o il certificato federale di formazione pratica o formulano delle raccomandazioni su come acquisire le competenze operative mancanti.

Conseguimento della maturità professionale in età adulta

I professionisti in possesso di un attestato federale di capacità possono conseguire la maturità professionale a posteriori. Per informazioni generali sulla maturità professionale e sul programma quadro si rimanda alle spiegazioni contenute nel livello professionale secondario II.

I professionisti adulti hanno varie opzioni per conseguire la maturità professionale: possono frequentare il ciclo di formazione di maturità professionale con esame finale integrato come corso a tempo pieno (durata: due semestri) o a tempo parziale (durata: da tre a quattro semestri). I professionisti sono liberi di scegliere quale indirizzo intraprendere. L'ammissione, le modalità di insegnamento e la valutazione degli apprendimenti acquisiti sono riportate nelle informazioni sulla maturità professionale nella formazione professionale di base.

Tuttavia, è possibile anche sostenere l’esame federale di maturità professionale (EFMP) organizzato in maniera centralizzata per candidati liberi. Questo esame viene svolto una volta all'anno dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI). Le modalità di svolgimento dell'esame sono stabilite nell'Ordinanza sull'esame federale di maturità professionale. Attualmente gli esami si svolgono in tre indirizzi (tecnica, architettura, scienze della vita; economia e servizi; sanità e socialità). Le direttive supplementari della SEFRI forniscono ulteriori informazioni sul piano di studio, sulla tavola sinottica delle materie, sui contenuti e sulle forme degli esami. I candidati all'EFMP sono inoltre tenuti a elaborare e presentare un progetto didattico interdisciplinare. La preparazione agli esami avviene individualmente o con il supporto di una scuola preparatoria non riconosciuta. Infine si consegue un attestato federale di maturità professionale. L'esame federale di maturità professionale può essere ripetuto al massimo una volta in caso il candidato non lo superi.

 

Offerte formative orientate alla transizione verso il mercato del lavoro

Grazie alla formazione professionale duale molto diffusa, l’accesso al mercato del lavoro in Svizzera avviene spesso in più tappe: il primo passo si compie con l’avvio di una formazione professionale duale, il secondo al termine della formazione professionale o di altro tipo di formazione. In entrambe le fasi di transizione, sono previste opportunità di formazione per coloro che non possono accedere direttamente alla formazione professionale o al mercato del lavoro.

Transizione dalla scuola obbligatoria al livello secondario II

Le offerte di formazioni transitorie sono proposte al termine della scuola obbligatoria e prima di iniziare una formazione di livello secondario II. Si rivolgono ai giovani che non hanno ancora trovato un posto di formazione. Queste soluzioni transitorie vengono organizzate solitamente dai Cantoni e variano notevolmente in termini di denominazione, struttura e contenuto. Tuttavia, di solito perseguono gli stessi obiettivi. Si tratta della preparazione per:

  • scelta di una formazione professionale o generale
  • ricerca o svolgimento di una formazione professionale di base (apprendistato) attraverso una formazione supplementare
  • formazione professionale in un settore specifico, ad esempio arte applicata o sanità, o ammissione a una scuola a tempo pieno
  • formazione presso una scuola specializzata o una scuola di maturità liceale attraverso una formazione supplementare

 

Altri tipi di transizione

L'assicurazione contro la disoccupazione (AD) promuove il reinserimento nel mercato del lavoro e svolge un ruolo importante nel superamento della disoccupazione. La Legge sull'assicurazione contro la disoccupazione (LADI) garantisce un reddito sostituivo adeguato o un’indennità adeguata in caso di disoccupazione, lavoro ridotto, intemperie e insolvenza del datore di lavoro. Per il collocamento ci si avvale di due strumenti importanti: la consulenza e il collocamento da parte degli uffici regionali di collocamento (URC) e i cosiddetti provvedimenti inerenti al mercato del lavoro (PML). I PML sono finalizzati a favorire il reinserimento duraturo nel mercato del lavoro fornendo alle persone in cerca d’impiego le competenze necessarie per rispondere ai bisogni del mercato del lavoro. I PML si presentano sotto diverse forme: provvedimenti di formazione (corsi individuali o collettivi di riqualificazione, di formazione continua o di reintegrazione), provvedimenti di occupazione (programmi di occupazione temporanea) e provvedimenti "speciali". Dal profilo politico-istituzionale la responsabilità dell'apprendimento permanente e della formazione professionale continua spetta all'individuo e al datore di lavoro. Tuttavia, poiché circa un terzo delle persone in lista di collocamento all'assicurazione contro la disoccupazione non dispone di un titolo professionale, l’AD risente particolarmente delle conseguenze della mancanza di titoli professionali e di formazione continua. L’AD svolge un ruolo sussidiario nella promozione della formazione o della formazione continua delle persone in cerca d’impiego. Il compito principale dell’AD consiste nella rapida (re)integrazione delle persone in cerca d’impiego nel mercato del lavoro. Tuttavia, l'AD può consentire ai suoi assicurati di acquisire le competenze mancanti attraverso i provvedimenti inerenti al mercato del lavoro, al fine di promuovere il loro reinserimento duraturo nel mercato del lavoro, oltre a una rapida reintegrazione. Con gli assegni di formazione l'AD può anche parzialmente sostenere i costi indiretti della formazione, facilitando così l'acquisizione di un titolo di studio di livello secondario II. Inoltre, possono essere sostenuti i costi diretti di formazione per singoli corsi di formazione continua o modulari, al fine di ottenere tale qualifica. La formazione continua offerta nell'ambito dei provvedimenti inerenti al mercato del lavoro varia da Cantone a Cantone e può comprendere un gran numero di diversi corsi. In conclusione si può affermare che in Svizzera in linea di principio è possibile anche per le persone in cerca d’impiego beneficiare di una formazione continua, ma questa è soggetta alle condizioni stabilite dalla LADI.

 

Offerte formative nel campo della formazione generale e dell’educazione alla cittadinanza per adulti

La formazione generale per adulti rientra nella formazione non formale. Offre opportunità di sviluppo personale, arricchimento culturale, stimolo intellettuale e creativo nonché divertimento.

Le ragioni per cui gli svizzeri frequentano una formazione continua variano in modo abbastanza considerevole. Un'indagine condotta dall'Ufficio federale di statistica (UST) nel 2016 fornisce informazioni più dettagliate in merito. La maggioranza (34%) degli svizzeri di età compresa tra i 15 e i 75 anni sceglie una formazione continua esclusivamente per motivi professionali. Il 13% indica motivi extraprofessionali e circa il 16% motivi sia professionali che extraprofessionali. Si può quindi affermare che le finalità professionali (49%) superano nettamente quelle extraprofessionali (29%). Tuttavia, queste ultime non sono da sottovalutare.

A differenza della formazione professionale continua, l'età media nella formazione extraprofessionale è notevolmente più costante. Tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni, il 37% partecipa a corsi di formazione continua extraprofessionali. Il tasso di partecipazione dei giovani tra i 25 e i 34 anni è del 31% e per le restanti fasce d’età circa del 25%. Anche in questo caso, i motivi per partecipare sono tanti; in primo luogo vi sono gli interessi personali (91%) e il divertimento (78%). Ma anche "mantenersi aggiornati / conservare le conoscenze" (70%) e "imparare cose importanti per la vita di tutti i giorni" (67%) sono motivi importanti per partecipare.

A differenza della formazione professionale continua, quella extraprofessionale richiede spesso un po' più di tempo. Circa un terzo dei corsi di formazione continua extraprofessionale ha una durata massima di 8 ore. Allo stesso tempo, sono seguiti soprattutto corsi di formazione continua nelle aree tematiche "sport, arte, creazione" (35%), "lingue" (13%) e "scienza, tecnologia" (12%).

 

Altri tipi di offerte formative per adulti sovvenzionate con fondi pubblici

La maggior parte delle diverse forme di formazione continua sovvenzionate con fondi pubblici sono già state trattate in modo approfondito. Un altro settore è quello dell'accesso alla formazione continua per le persone con disabilità. Per loro sussiste il diritto a degli adeguamenti in funzione delle esigenze e degli esami, nonché dell’offerta formativa delle istituzioni di formazione statali della Confederazione, dei Cantoni e dei Comuni. Nel caso in cui una persona con disabilità venga svantaggiata durante la formazione e la formazione continua, può chiedere al tribunale e alle autorità competenti di porre rimedio agli svantaggi. La cosiddetta "compensazione degli svantaggi" compensa gli svantaggi causati dalla rispettiva disabilità. Le richieste di compensazione degli svantaggi devono essere presentate direttamente all’istituzione di formazione competente. Uno dei maggiori protagonisti è l'organizzazione mantello nazionale per le persone con disabilità fisiche, cognitive e psichiche in Svizzera, Pro Infirmis che viene in gran parte finanziato da sovvenzioni federali e i singoli uffici cantonali sostengono le persone con disabilità nel loro percorso formativo. In particolare per quanto riguarda l’accesso alla formazione continua delle persone con disabilità, Travail Suisse Formation è attiva nell’elaborazione di raccomandazioni.